Siamo il primo consorzio benefit in Italia pensato per trasformare il modo in cui le imprese collaborano, innovano e generano valore. In un’epoca segnata da incertezza, frammentazione e ricerca di senso.
Decentral propone un modello organizzativo trasparente, partecipativo e distribuito, dove la cooperazione genera benessere collettivo e impatto concreto.
Decentral rappresenta un sistema che trasforma le tensioni del mercato -il bisogno di innovazione, la ricerca di sostenibilità, il desiderio di appartenenza- in energia capace di alimentare un ciclo virtuoso che si rafforza proprio attraverso gli imprevisti e i cambiamenti. Il consorzio affronta la sfida di tradurre queste dinamiche in un modello economico sostenibile, capace di coniugare efficienza e autonomia, riducendo al contempo la fragilità sistemica che caratterizza le grandi organizzazioni tradizionali.
Il modello di Decentral si fonda su tre principi cardine: la centralità delle persone, la trasparenza radicale per prendere decisioni su dati e informazioni chiare e la sperimentazione continua. Questi elementi danno vita a un equilibrio tra la decentralizzazione delle decisioni e la cooperazione mutualistica, configurando un ecosistema di micro-imprese autonome che operano in sinergia.
Una delle scelte distintive del consorzio è quella di rendere disponibili le proprie regole e pratiche sotto licenza Creative Commons, affinché chiunque possa adottarle, adattarle, migliorarle e contribuire alla diffusione di un nuovo modo di fare impresa. L’approccio di Decentral si ispira alla logica frattale della natura, dove gli stessi principi si ripetono a diverse scale:
A livello individuale, offrendo alle persone padronanza, motivazione e possibilità di esprimere il proprio contributo.
A livello aziendale, strutturando imprese flessibili e adattive, capaci di innovare rapidamente.
A livello ecosistemico, garantendo coordinamento, armonia e robustezza collettiva.